Microsoft Excel include già molte funzionalità utili, ma talvolta gli utilizzatori possono volere più opzioni per i loro fogli di calcolo. Per soddisfare queste esigenze, è possibile progettare una estensione Excel XLAM specifica. Un’estensione Excel XLAM aggiunge nuove funzionalità, pulsanti e comandi per un foglio di calcolo. Una estensione Excel XLAM risulta anche molto utile […]
Categoria: Automazione Excel
Le funzioni native di Excel possono essere utilizzate per effettuare calcoli complessi velocemente e con facilità. Possono essere utilizzate direttamente digitando la loro formula precedentemente definita in una cella o selezionando una funzione specifica dal menu Formule. Inoltre, è possibile utilizzare più argomenti all‘interno di una funzione per restituire un risultato desiderato. I seguenti passaggi […]
L‘identificazione dei duplicati in fogli di lavoro Excel di grandi dimensioni può rappresentare una sfida. In primo luogo, il numero elevato di righe di dati può rendere difficile l‘analisi manuale. Oltre a questo, le regole per identificare i duplicati possono essere difficili da gestire e soggette a cambiamenti, mentre le formule complesse possono essere difficili […]
XLookup vs VLookup
XLookup è un nuovo strumento introdotto di recente in Excel che può essere utilizzato come una versione avanzata di ricerca. VLookup è una delle più antiche funzioni di ricerca in Microsoft Excel, che può essere utilizzata per cercare il valore corrispondente in un elenco di dati. Entrambi gli strumenti sono predisposti per la ricerca orizzontale […]
Una macro è un gruppo di comandi che eseguono una sequenza di operazioni specifiche. Nel progettare le macro, è importante considerare quali dati devono essere passati come parametri in ingresso alla macro. Questi dati in ingresso possono essere valori numerici, stringhe, date. Talvolta i parametri possono includere oggetti come ad esempio documenti di testo, immagini […]
Excel ha alcune limitazioni operative. Ad esempio, le dimensioni massime di un foglio di lavoro in Excel sono 1 milione di celle in totale e 1 milione di righe per file di foglio di lavoro. Altre limitazioni includono il numero massimo di colonne per foglio, 8192, il numero massimo di componenti attivi per foglio di […]
Il problema è quello di riportare i dati presenti sul secondo foglio e non presenti sul primo foglio in quanto entrambi i fogli contengono dati che hanno un codice identificativo comune. Ciò significa che è necessario confrontare i dati dei due fogli per trovare le differenze tra loro e aggiornare i dati del foglio uno […]
La trasposizione di una matrice in Excel consiste nel riorganizzare le colonne e le righe di una tabella in modo da riprodurre nella stessa o in altra tabella gli stessi dati in una matrice diversa. Per esempio, supponiamo che abbiamo una matrice di dati 3×3 come segue: A B C 1 4 7 2 5 […]
In questo articolo vediamo come eliminare con una macro un set di dati da un foglio Excel. Questa funzione è utile quando si ha la necessità di ripulire ciclicamente dei dati senza cancellare le formule e la programmazione dell’ intero foglio. Il set di dati da cancellare può essere: molto esteso (migliaia di righe) non […]
La possibile integrazione tra un file Excel e un file PowerPoint può essere realizzata grazie alla funzione di copia e incolla. È possibile selezionare le celle con i dati presenti in un file Excel, copiarle e incollarle in una diapositiva del file PowerPoint. Inoltre, è possibile anche creare una tabella nel file PowerPoint utilizzando i […]