Categorie
Automazione Excel Web app

Costruire App Senza Codifica: Sfrutta AppSheet e Excel per Creare Soluzioni Mobili

Costruire un’app mobile utilizzando AppSheet partendo da un foglio Excel è un modo efficace per trasformare dati statici in un’app interattiva.

Con una buona pianificazione e personalizzazione, è possibile creare un’applicazione mobile utile e performante in modo relativamente semplice.

AppSheet consente di trasformare dati semplici da un foglio di calcolo in un’app funzionale e interattiva. Ecco i passaggi generali su come farlo e cosa è necessario.

1. Prerequisiti

  • Foglio di Calcolo Excel: Crea un foglio di calcolo ben strutturato in Excel con intestazioni chiare per ogni colonna, poiché questi diventeranno i campi della tua app. Ad esempio, se stai creando un’app per la gestione di un inventario, il tuo foglio potrebbe contenere colonne come “ID Prodotto”, “Nome Prodotto”, “Quantità”, “Prezzo” e “Descrizione”.
  • Account AppSheet: Registrati per un account gratuito su AppSheet utilizzando le tue credenziali Google o un account di posta elettronica.

2. Creazione dell’App in AppSheet

  • Collegamento a Excel: Accedi al tuo account AppSheet e seleziona “Start with your own data” (Inizia con i tuoi dati). Scegli quindi “Google Drive” se il foglio Excel è salvato su Google Drive, altrimenti carica il file Excel da un’unità locale.
  • Selezione del Foglio: Dopo aver collegato il tuo Google Drive o il file locale, seleziona il foglio di calcolo che desideri utilizzare come base per l’app. AppSheet analizzerà il foglio di calcolo e genererà automaticamente una struttura di app basata sui dati.

3. Personalizzazione dell’App

  • Configura le Visualizzazioni: AppSheet creerà visivamente diverse pagine per le tue informazioni, come una vista dettagliata, una vista elenco e un modulo per l’aggiunta o la modifica dei dati. Puoi personalizzare queste visualizzazioni in base alle tue esigenze.
  • Aggiungi Funzionalità: Utilizza le funzionalità di AppSheet per arricchire la tua app. Puoi aggiungere azioni personalizzate, notifiche push, filtri e ordini, oltre a configurare il modo in cui gli utenti interagiscono con i dati.
  • Regole di Sicurezza: Imposta le opzioni di sicurezza per controllare chi può accedere all’app e come. Puoi decidere se richiedere l’accesso tramite un account Google o se mantenere l’app accessibile a tutti senza registrazione.

4. Test e Distribuzione

  • Test dell’App: Prima di pubblicare ufficialmente l’app, testala su dispositivi mobili per assicurarti che tutte le funzionalità funzionino correttamente e che l’interfaccia sia facile da navigare. AppSheet fornisce strumenti per testare l’app in tempo reale.
  • Pubblicazione: Una volta soddisfatto del risultato, puoi pubblicare l’app. Decide se vuoi renderla disponibile pubblicamente tramite Google Play Store o se desideri distribuirla privatamente a una selezione di utenti.

5. Manutenzione e Aggiornamenti

  • Aggiornamenti dei Dati: Puoi continuare a aggiornare il tuo foglio Excel con nuove informazioni. AppSheet sincronizzerà automaticamente le modifiche effettuate nel foglio di calcolo con l’app.
  • Feedback degli Utenti: Dopo la distribuzione, raccogli feedback dagli utenti per migliorare ulteriormente l’app. AppSheet consente di apportare modifiche senza la necessità di ripubblicare ogni volta.

Link per approfondimenti:

Google AppSheet | Build apps with no code

Get started with AppSheet – AppSheet Help