In genere in un foglio Excel le celle contengono dati (testo o valori numerici) o formule. Possono esserci anche gruppi di celle unite. Per fogli di grandi dimensioni capita di dover scrivere una macro per elaborare i dati presenti nel foglio e ai fini del calcolo finale può essere necessario conoscere il tipo di contenuto […]
Il problema di non sapere cosa sta facendo l‘ elaborazione di un programma Access è che non si sa se il programma è in loop o se sta effettuando una elaborazione che richiede molto tempo. Nelle elaborazioni Access che richiedono cicli molto lunghi, è utile mostrare all’ utente una barra di avanzamento che gli permetta […]
Come scegliere il dominio
Il dominio è il nome che identifica un sito web. Ad esempio, il dominio di Google è google.com. Quando si digita questo nome nella barra degli indirizzi del proprio browser, il computer si collega al server di Google e visualizza il sito. Scegliere il dominio giusto è molto importante per il successo di un sito […]
Le query sono utilizzate per estrarre informazioni da una o più tabelle di un database, possono essere utilizzate per interrogare il database per determinare il numero di record presenti in una tabella, il valore di una specifica colonna in un determinato record o per estrarre tutti i record che soddisfano una particolare condizione. Le query […]
OneDrive è un servizio cloud offerto da Microsoft, tramite il quale è possibile archiviare i propri file online e condividerli con altri utenti. OneDrive offre inoltre la possibilità di accedere ai propri file da qualsiasi dispositivo, ovunque ci si trovi. I percorsi locali e di rete OneDrive sono un modo per accedere ai file e […]
In questo articolo vedremo come è possibile automatizzare la creazione e la gestione delle tabelle pivot in Excel. Utilizzando un esempio vedremo come scrivere una macro che può essere utilizzata per creare una tabella pivot, definire le sue proprietà, selezionare i campi da visualizzare nella tabella pivot e, infine, eseguirne il calcolo. Utilizziamo come base […]
La visibilità di un sito web, in altre parole la posizione del sito nei risultati dei motori di ricerca, è stabilita da algoritmi basati su vari indici come ad esempio il numero di visitatori unici, il numero di pagine visitate e la frequenza di rimbalzo. Soffermiamoci su questo ultimo aspetto. Cosa è la frequenza di […]
La visibilità di un sito web è fondamentale per raggiungere una vasta platea di utenti. Se il sito ha contenuti di qualità, ottimizzati per i motori di ricerca e aggiornati, il sito raggiungerà una sua visibilità organica. Inoltre, una corretta promozione online può aiutare a migliorarla ulteriormente. Esistono diverse strade per la promozione di un […]
Da diversi anni si sente parlare di progressive web app (PWA), ma cosa sono le PWA ? Le PWA sono applicazioni web che sfruttano le nuove funzionalità dei moderni browser. Infatti PWA e siti web si basano entrambi su HTML, CSS e JavaScript per creare le loro interfacce utente. La principale differenza tra loro è […]
La storia dei siti web è iniziata nel 1991, quando il primo sito web del mondo è stato pubblicato da Tim Berners-Lee. Da allora, i siti web sono diventati sempre più complessi, con una varietà di funzionalità che vanno dalle pagine statiche con contenuti statici ai siti dinamici con contenuti in costante aggiornamento. Con l’avvento […]