Il dominio è il nome che identifica un sito web. Ad esempio, il dominio di Google è google.com. Quando si digita questo nome nella barra degli indirizzi del proprio browser, il computer si collega al server di Google e visualizza il sito.
Scegliere il dominio giusto è molto importante per il successo di un sito web. Il dominio è composto da una serie di caratteri alfanumerici e deve essere unico.
Nella scelta del dominio bisogna tenere in considerazione diversi fattori, tra cui la lunghezza, la facilità di pronuncia e la presenza di parole chiave. Le parole chiave sono importantissime nel dominio, in quanto permettono di individuare il tema centrale del sito e di posizionarlo correttamente sui motori di ricerca.
Un buon dominio deve essere facile da ricordare, non deve contenere caratteri strani o difficili da scrivere e deve avere una buona presenza di parole chiave.
Ogni dominio e’ strutturato in tre livelli ed e’ uno dei fattori che possono determinare un buon posizionamento del sito stesso nelle pagine dei risultati delle ricerche online.
- Il dominio di primo livello, chiamato anche TLD (Top Level Domain) o estensione, identifica una zona geografica o un tipo di attivita’
- Il dominio di secondo livello: identifica un soggetto, un brand, un prodotto o un servizio…e’ il nome che scegliete per il vostro sito
- Il dominio di terzo livello o sottodominio, puo’ identificare una specifica sezione del dominio stesso
Strategie per scegliere il dominio
Ci sono diverse strategie per scegliere il dominio giusto:
- Scegliere un dominio breve
- Scegliere un dominio facile da pronunciare
- Scegliere un dominio con una buona presenza di parole chiave
- Scegliere un dominio che si ricorda facilmente
Possibilità di scelta del dominio
Esistono diverse possibilità di scelta del dominio:
- Scegliere un dominio gratuito
Ad esempio scegliere un dominio di terzo livello come quello fornito dal servizio Blogger di Google che fornisce domini del tipo miodominio.blogspot.com
- Scegliere un dominio a pagamento
In questo caso si sceglie di registrare un proprio dominio presso società specializzate, come ad esempio Aruba, GoDaddy o 1&1. La disponibilità del dominio scelto la si può verificare facilmente online.
La scelta della estensione (primo livello) può dipendere dall’ area geografica, dal tipo di attività, dallo scopo del sito. I più utilizzati sono .it, .com e .net
Domini di primo livello (Top Level Domain)
fonte wikipedia.org
TLD | Ambito/Paese | Note |
---|---|---|
.aero | industria dei trasporti aerei | Deve essere verificata l’ammissibilità di registrazione; solo le entità di varie categorie di trasporto aereo si possono registrare. |
.asia | Regione Asia-Pacifico | Si tratta di un TLD per le imprese, le organizzazioni e gli individui con sede nella regione di Asia, Australia e Pacifico. |
.biz | business | Questo è un TLD, qualsiasi persona fisica o giuridica è autorizzata a registrare, tuttavia, le registrazioni possono essere impugnate in seguito, se non vi è conformità tra l’entità commerciale e il contratto del dominio. |
.cat | Catalano | Questo è un TLD per siti in lingua catalana o riguardanti la cultura catalana. |
.com | commerciale | Questo è un TLD aperto; a qualsiasi persona o entità è permessa la registrazione. |
.coop | cooperative | Il TLD .coop è limitato alle cooperative definite dai Principi di Rochdale. |
.edu | educativo | Il TLD .edu è limitato ad accreditati istituzioni postsecondari (solitamente i 2-4 anni dei college e università negli Stati Uniti, ultimamente sempre di più all’estero, ad esempio, Australia e Cina). |
.gov | governativo | Il TLD .gov è limitato a enti e agenzie governative. |
.info | informazioni | Questo è un TLD aperto; a qualsiasi persona o entità è permessa la registrazione. |
.int | organizzazioni internazionali | Il TLD .int è strettamente limitato alle organizzazioni, uffici, e programmi che sono approvate da una trattativa tra due o più nazioni. |
.jobs | compagnie | Il TLD .jobs è stato progettato per essere aggiunto dopo i nomi delle imprese che pubblicizzano posti di lavoro. In questo momento, i proprietari di un dominio “company.jobs” non sono autorizzati a pubblicare posti di lavoro per terzi. |
.mil | United States Armed Forces | Il TLD .mil è limitato all’uso dai militari degli Stati Uniti. |
.mobi | dispositivi portatili | Devono essere utilizzati per i dispositivi mobili compatibili con i siti in conformità con le normative. |
.museum | musei | Deve essere verificato che sia un museo legittimo. |
.name | individuali (nome) | Questo è un TLD aperto; a qualsiasi persona o entità è permessa la registrazione, tuttavia, le registrazioni possono essere impugnati in seguito, se non vi è conformità tra l’individuo (o il proprietario) e il contratto del dominio. |
.net | network | Questo è un TLD aperto; a qualsiasi persona o entità è permessa la registrazione. |
.org | organizzazione | Questo è un TLD aperto; a qualsiasi persona o entità è permessa la registrazione. |
.pro | professioni | Attualmente, il TLD .pro è riservato per la licenza o il certificato di avvocati, commercialisti, medici e ingegneri in Francia, Canada, Regno Unito e gli Stati Uniti. Un professionista in cerca di un dominio .pro deve fornire un registro con le credenziali appropriate. |
.tel | servizi di comunicazione internet | |
.travel | viaggi e turismo collegati con altri siti | Deve essere verificata la legittimità dell’entità. |
.win | videogiochi online | |
.xxx | siti che trattano di erotismo o pornografia | |
.xyz | dominio creato da Alphabet (Google) | |
.ac | Isola di Ascensione | |
.ad | Andorra | |
.ae | Emirati Arabi Uniti | |
.af | Afghanistan | |
.ag | Antigua e Barbuda | |
.ai | Anguilla | |
.al | Albania | |
.am | Armenia | |
.an | Antille Olandesi | |
.ao | Angola | |
.aq | Antartide | Definita nel Trattato Antartico come l’insieme delle terre situate a sud del 60º parallelo sud. |
.ar | Argentina | |
.as | Samoa Americane | |
.at | Austria | |
.au | Australia | Include le Isole Ashmore e Cartier e Isole del Mar dei Coralli. |
.aw | Aruba | |
.ax | Isole Åland | |
.az | Azerbaigian | |
.ba | Bosnia ed Erzegovina | |
.bb | Barbados | |
.bd | Bangladesh | |
.be | Belgio | |
.bf | Burkina Faso | |
.bg | Bulgaria | |
.bh | Bahrein | |
.bi | Burundi | |
.bj | Benin | |
.bm | Bermuda | |
.bn | Brunei | |
.bo | Bolivia | |
.br | Brasile | |
.bs | Bahamas | |
.bt | Bhutan | |
.bv | Isola Bouvet | Non in uso (dipendenza norvegese; vedi .no). |
.bw | Botswana | |
.by | Bielorussia | |
.bz | Belize | |
.ca | Canada | |
.cc | Isole Cocos (Keeling) | (Territorio australiano: da non confondere con le isole Cocos di Guam). |
.cd | RD del Congo | Ex Zaire, o Congo Kinshasa. |
.cf | Rep. Centrafricana | |
.cg | Rep. del Congo | |
.ch | Svizzera | (Confœderatio Helvetica) |
.ci | Costa d’Avorio | |
.ck | Isole Cook | |
.cl | Cile | La registrazione del dominio richiede la presenza in Cile. |
.cm | Camerun | |
.cn | Cina | Solo per la Repubblica popolare cinese; Hong Kong e Macao hanno un TLD separato. |
.co | Colombia | |
.cr | Costa Rica | |
.cu | Cuba | |
.cv | Capo Verde | |
.cx | Isola di Natale | |
.cy | Cipro | |
.cz | Rep. Ceca | |
.de | Germania | (Deutschland) |
.dj | Gibuti | |
.dk | Danimarca | |
.dm | Dominica | |
.do | Rep. Dominicana | |
.dz | Algeria | (Dzayer) |
.ec | Ecuador | |
.ee | Estonia | (Eesti) Disponibile solo per marchi registrati e imprese dell’Estonia. |
.eg | Egitto | |
.er | Eritrea | |
.es | Spagna | (España) |
.et | Etiopia | |
.eu | Europa | Limitata alle sole istituzioni, aziende, singoli individui e Unione Europea (o in altre regioni d’oltremare o autonomi di paesi terzi). |
.fi | Finlandia | |
.fj | Figi | |
.fk | Isole Falkland | |
.fm | Micronesia | Usato per alcuni siti web di radio, situati al di fuori della Micronesia. |
.fo | Fær Øer | |
.fr | Francia | Può essere utilizzata solo da organizzazioni o persone con una presenza in Francia (compresi d’oltremare). |
.ga | Gabon | |
.gb | Regno Unito | raramente utilizzato; il ccTLD primario usato è .uk per il Regno Unito. |
.gd | Grenada | |
.ge | Georgia | |
.gf | Guyana francese | (vedi anche .fr). |
.gg | Guernsey | |
.gh | Ghana | |
.gi | Gibilterra | |
.gl | Groenlandia | |
.gm | Gambia | |
.gn | Guinea | |
.gp | Guadalupa | Ancora utilizzati per le isole di Saint-Barthélemy e Saint-Martin (vedi anche .fr). |
.gq | Guinea Equatoriale | |
.gr | Grecia | |
.gs | Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi | |
.gt | Guatemala | |
.gu | Guam | |
.gw | Guinea-Bissau | |
.gy | Guyana | |
.hk | Hong Kong | Regione amministrativa speciale della repubblica popolare cinese. |
.hm | Isole Heard e McDonald | |
.hn | Honduras | |
.hr | Croazia | (Hrvatska) |
.ht | Haiti | |
.hu | Ungheria | |
.id | Indonesia | |
.ie | Irlanda | (Éire) Disponibile solo per l’Irlanda per marchi registrati e imprese. Le società straniere possono registrare il dominio se hanno affari in Irlanda. |
.il | Israele | |
.im | Isola di Man | |
.in | India | Sotto INRegistry dal mese di aprile 2005 (ad eccezione di: gov.in, mil.in, ac.in, edu.in, res.in). |
.io | Territorio britannico dell’Oceano Indiano | |
.iq | Iraq | |
.ir | Iran | |
.is | Islanda | |
.it | Italia | Riservato ad aziende e privati nell’Unione europea. |
.je | Jersey | |
.jm | Giamaica | |
.jo | Giordania | |
.jp | Giappone | |
.ke | Kenya | |
.kg | Kirghizistan | |
.kh | Cambogia | (Khmer, ex Kâmpŭchea) |
.ki | Kiribati | |
.km | Comore | |
.kn | Saint Kitts e Nevis | |
.kp | Corea del Nord | Conosciuto anche come Repubblica Popolare Democratica di Corea. |
.kr | Corea del Sud | |
.kw | Kuwait | |
.ky | Isole Cayman | |
.kz | Kazakistan | |
.la | Laos | (Attualmente è commercializzato come il dominio non ufficiale di Los Angeles). |
.lb | Libano | I domini devono essere registrati da una società in Libano. |
.lc | Saint Lucia | |
.li | Liechtenstein | |
.lk | Sri Lanka | |
.lr | Liberia | |
.ls | Lesotho | |
.lt | Lituania | |
.lu | Lussemburgo | |
.lv | Lettonia | |
.ly | Libia | |
.ma | Marocco | |
.mc | Monaco | |
.md | Moldavia | |
.me | Montenegro | |
.mg | Madagascar | |
.mh | Isole Marshall | |
.mk | Macedonia del Nord | |
.ml | Mali | |
.mm | Birmania | |
.mn | Mongolia | |
.mo | Macao | Regione amministrativa speciale della repubblica popolare cinese. |
.mp | Isole Marianne Settentrionali | |
.mq | Martinica | (vedi anche .fr). |
.mr | Mauritania | |
.ms | Montserrat | |
.mt | Malta | |
.mu | Mauritius | |
.mv | Maldive | |
.mw | Malawi | |
.mx | Messico | |
.my | Malaysia | I domini devono essere registrati da una società in Malaysia. |
.mz | Mozambico | |
.na | Namibia | |
.nc | Nuova Caledonia | (vedi anche .fr). |
.ne | Niger | |
.nf | Isola Norfolk | |
.ng | Nigeria | |
.ni | Nicaragua | |
.nl | Paesi Bassi | Primo TLD assegnato ad un paese. |
.no | Norvegia | I domini devono essere registrati da una società in Norvegia. |
.np | Nepal | |
.nr | Nauru | |
.nu | Niue | Comunemente usato per siti web danesi, olandesi e svedesi, perché in quelle lingue nu vuol dire adesso. |
.nz | Nuova Zelanda | |
.om | Oman | |
.pa | Panama | |
.pe | Perù | |
.pf | Polinesia francese | Con Clipperton (vedi anche .fr). |
.pg | Papua Nuova Guinea | |
.ph | Filippine | |
.pk | Pakistan | |
.pl | Polonia | |
.pm | Saint-Pierre e Miquelon | |
.pn | Isole Pitcairn | |
.pr | Porto Rico | |
.ps | Palestina | PA controllata da Cisgiordania e Striscia di Gaza. |
.pt | Portogallo | Disponibile solo per i marchi registrati e le imprese portoghesi. |
.pw | Palau | |
.py | Paraguay | |
.qa | Qatar | |
.re | Riunione | (vedi anche .fr) |
.ro | Romania | |
.rs | Serbia | (vedi anche ex .yu ancora in uso). |
.ru | Russia | (vedi anche ex .su ancora in uso). |
.rw | Ruanda | |
.sa | Arabia Saudita | |
.sb | Isole Salomone | |
.sc | Seychelles | |
.sd | Sudan | |
.se | Svezia | |
.sg | Singapore | |
.sh | Sant’Elena, Ascensione e Tristan da Cunha | |
.si | Slovenia | |
.sj | Svalbard e Jan Mayen | Non in uso (dipendenza norvegese; vedi .no). |
.sk | Slovacchia | Riservato ad aziende e privati residenti in Slovacchia. |
.sl | Sierra Leone | |
.sm | San Marino | |
.sn | Senegal | |
.so | Somalia | |
.sr | Suriname | |
.ss | Sudan del Sud | |
.st | São Tomé e Príncipe | Spesso utilizzato non ufficialmente per l’Alto Adige (Südtirol). |
.su | ex Unione Sovietica | Ancora in uso. |
.sv | El Salvador | |
.sy | Siria | |
.sz | Swaziland | |
.tc | Turks e Caicos | |
.td | Ciad | |
.tf | Terre australi e antartiche francesi | Raramente utilizzato (vedi anche .fr). |
.tg | Togo | |
.th | Thailandia | |
.tj | Tagikistan | |
.tk | Tokelau | Utilizzato anche come servizio gratuito di dominio pubblico. |
.tl | Timor Est | Il vecchio codice .tp è ancora in uso. |
.tm | Turkmenistan | |
.tn | Tunisia | |
.to | Tonga | Spesso usato non ufficialmente per BitTorrent, Torino, Toronto o Tokyo. |
.tp | Timor Est | Codice ISO cambiato in .tl ma il codice .tp è ancora in uso. |
.tr | Turchia | |
.tt | Trinidad e Tobago | |
.tv | Tuvalu | Molto usato dalle emittenti televisive. Venduti domini anche per pubblicità. |
.tw | Taiwan | Usato per la Repubblica di Cina (Taiwan). |
.tz | Tanzania | |
.ua | Ucraina | |
.ug | Uganda | |
.uk | Regno Unito | |
.us | Stati Uniti | Comunemente utilizzato dagli stati federati e dai governi locali invece del TLD .gov. |
.uy | Uruguay | |
.uz | Uzbekistan | |
.va | Città del Vaticano | |
.vc | Saint Vincent e Grenadine | |
.ve | Venezuela | |
.vg | Isole Vergini britanniche | |
.vi | Isole Vergini americane | |
.vn | Vietnam | |
.vu | Vanuatu | |
.wf | Wallis e Futuna | (vedi anche .fr). |
.ws | Samoa | (ex Western Samoa) |
.ye | Yemen | |
.yt | Mayotte | (vedi anche .fr). |
.yu | Jugoslavia | Ora usati per Serbia e Montenegro. |
.za | Sudafrica | (Zuid-Afrika) |
.zm | Zambia | |
.zw | Zimbabwe |