Categorie
Siti web

Come aumentare le entrate del tuo sito con i programmi Adsense e Ads di Google

La visibilità di un sito web è fondamentale per raggiungere una vasta platea di utenti. Se il sito ha contenuti di qualità, ottimizzati per i motori di ricerca e aggiornati, il sito raggiungerà una sua visibilità organica. Inoltre, una corretta promozione online può aiutare a migliorarla ulteriormente.

Esistono diverse strade per la promozione di un sito:

  • Pubblicità sui motori di ricerca: pubblicare annunci sui principali motori di ricerca come Google Adwords, Bing Ads ecc.
  • Pubblicità sui social media: pubblicare annunci sulle principali piattaforme di social media come Facebook, Twitter, Instagram ecc.
  • Affiliazione: collaborare con altri siti web e blog per promuovere il proprio sito web.
  • Pubblicità sui siti web: pubblicare annunci su siti web che hanno un alto traffico.
  • Pubblicità sui network di banner: pubblicare annunci su network di banner come Google AdSense, Chitika ecc.

In questo articolo vedremo come combinare i programmi Google Ads e Google Adsense al fine di ottenere maggiore visibilità di un sito web e aumentarne le entrate.

Google Ads è un servizio pubblicitario gestito da Google che consente di creare annunci pubblicitari che appaiono sui risultati di ricerca di Google e sui siti web partner. Gli annunci pubblicitari Ads vengono visualizzati in base a parole chiave selezionate dall’inserzionista. Gli inserzionisti pagano solo quando un utente effettua un clic su un annuncio Ads che porta alla pagina del sito pubblicizzata. Chi aderisce al programma Ads viene definito inserzionista.

Adsense è un programma di pubblicità di Google che consente di inserire annunci nel proprio tuo web o blog e di guadagnare quando un utente visita il tuo sito web e clicca su uno degli annunci. Chi si iscrive al programma Adsense viene chiamato editore.

Gli inserzionisti attraverso Ads pagano Google per la pubblicità che viene mostrata agli utenti, e Google paga gli editori per mostrare gli annunci. Adsense offre una varietà di formati di annunci, da banner a testo, che possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze del sito web o del blog. Gli editori possono anche scegliere quali annunci vengono visualizzati sul loro sito, in base ai loro obiettivi.

Google Adsense quindi consente agli utenti di ospitare pubblicità sul proprio sito web. Gli inserzionisti pagano Google per mostrare annunci mirati agli utenti in base al contenuto del loro sito e al comportamento di navigazione dei visitatori. Il sistema funziona in modo che gli utenti guadagnino una quota dei proventi derivanti dagli annunci visualizzati sul loro sito.

Più alto sarà il traffico sul sito maggiori saranno i guadagni derivanti dagli annunci ospitati.

Adottare questa scelta su un sito web che offre servizi può sembrare in prima battuta controproducente perchè consentirebbe all’utente di cliccare sugli annunci allontanandoli dal proprio sito e di atterrare altrove.

Ma se si utilizza allo stesso tempo Goolgle Ads per promuovere la propria attività e generare traffico, ci sono a ben guardare due buoni motivi per diventare editore e inserzionista allo stesso tempo: il primo è che e il traffico aumenta con Google Ads e con esso le possibilità di conversione, il secondo è che aumentano anche i clic sulle pubblicità Adsense da cui deriverà comunque un guadagno.

Dunque essere un editore (con Adsense) ed un inserzionista (con Ads) allo stesso tempo è un ottimo modo per ottenere una maggiore visibilità online e aumentare le entrate del tuo sito web.

https://www.google.com/adsense/start/
https://ads.google.com/home/